Concessioni balneari nel comune di Salerno
Questa pagina presenta una selezione di concessioni balneari nel comune di Salerno, ovvero concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo, conosciute anche come stabilimenti balneari. Per una panoramica completa, ti invitiamo a consultare la lista principale delle concessioni demaniali nel comune di Salerno, dove troverai informazioni su tutte le concessioni presenti nel comune.
Risultati di ricerca
26 risultatiPer ottenere le statistiche complete visita il portale regionale delle coste della regione Campania
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale, A. 2007, N. SAL6
Nei pressi di IT-SA
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come circolo/associazione/societa' affiliato a federazioni sportive nazionali. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale, A. 2022, N. SAL98
Nei pressi di IT-SA
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Vietri Sul Mare, A. 2020, N. 04
Nei pressi di Torre Crestarella
Comune di Vietri Sul Mare è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Salerno, A. 2020, N. 4
Nei pressi di Mercatello
Comune di Salerno è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come stabilimento balneare privato. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 6 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Vietri Sul Mare, A. 2009, N. 7
Nei pressi di Raito
Comune di Vietri Sul Mare è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come stabilimento balneare pubblico. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale, A. 2019, N. SAL4
Nei pressi di Ticket office travelmar boats
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale, A. 2022, N. SAL145
Nei pressi di IT-SA
Autorità Portuale di Mar Tirreno Centrale è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come altro. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 6 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Salerno, A. 2019, N. 24
Nei pressi di Torrione
Comune di Salerno è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come stabilimento balneare privato. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Salerno, A. 2019, N. 14
Nei pressi di IT-SA
Comune di Salerno è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come spiaggia libera attrezzata / con servizi. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 1 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Salerno, A. 2021, N. 15
Nei pressi di Ristorante del Golfo
Comune di Salerno è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.