Concessioni Balneari in Italia
Tutti i dati sono aggiornati al 28/10/2025
Le concessioni balneari, conosciute anche come concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo o, più semplicemente, stabilimenti balneari, sono autorizzazioni amministrative che regolano l'uso delle spiagge italiane. Abbiamo raccolto e categorizzato queste concessioni in modo accessibile, offrendo un quadro completo dello stato attuale, delle normative vigenti e delle opportunità legate alla gestione del demanio marittimo.
2,451 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Imperia Savona Genova La Spezia
1,860 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Cosenza Catanzaro Reggio di Calabria Crotone Vibo Valentia
1,655 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Caserta Napoli Salerno
1,626 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Sassari Nuoro Cagliari Oristano Sud Sardegna
1,482 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini
1,435 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Massa-Carrara Lucca Livorno Pisa Grosseto
1,426 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Foggia Bari Taranto Brindisi Lecce Barletta-Andria-Trani
1,226 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Fermo
783 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Viterbo Roma Latina
764 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Teramo Pescara Chieti
701 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Venezia Rovigo
175 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Potenza Matera
105 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Campobasso
40 concessioni balneari disponibili, categorizzati nelle province di: Gorizia Trieste