Concessioni Demaniali Marittime in Italia
Tutti i dati sono aggiornati al 30-04-2025 ore 00:40
Il demanio marittimo italiano è regolato da una vasta gamma di atti amministrativi, che disciplinano diverse tipologie di concessioni. Queste includono concessioni per attività produttive, turistiche e ricreative, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e una gestione ottimale delle risorse costiere. Grazie al nostro lavoro di analisi e categorizzazione, ti aiutiamo a orientarti facilmente tra gli atti concessori, fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 7.020.369,01 m². Abbiamo analizzato un totale di 3,830 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Imperia Savona Genova La Spezia

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 11.543.405,91 m². Abbiamo analizzato un totale di 3,198 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Venezia Rovigo

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 3.441.720,65 m². Abbiamo analizzato un totale di 2,592 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Caserta Napoli Salerno

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 24.509.364,74 m². Abbiamo analizzato un totale di 2,470 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Sassari Nuoro Cagliari Oristano Sud Sardegna

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 3.179.277,87 m². Abbiamo analizzato un totale di 2,371 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Foggia Bari Taranto Brindisi Lecce Barletta-Andria-Trani

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 4.629.699,78 m². Abbiamo analizzato un totale di 2,306 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Cosenza Catanzaro Reggio di Calabria Crotone Vibo Valentia

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 7.654.008,03 m². Abbiamo analizzato un totale di 2,095 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Massa-Carrara Lucca Livorno Pisa Grosseto

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 2.488.570,34 m². Abbiamo analizzato un totale di 1,793 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Fermo

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 27.615.861,97 m². Abbiamo analizzato un totale di 1,744 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 6.277.849,27 m². Abbiamo analizzato un totale di 1,505 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Viterbo Roma Latina

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 2.297.097,03 m². Abbiamo analizzato un totale di 877 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Teramo Pescara Chieti

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 1.987.314,52 m². Abbiamo analizzato un totale di 575 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Trapani Palermo Messina Agrigento Caltanissetta Catania Ragusa Siracusa

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 647.226,01 m². Abbiamo analizzato un totale di 228 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Gorizia Trieste

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 11.581,82 m². Abbiamo analizzato un totale di 212 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Potenza Matera

Gli atti amministrativi coprono una superficie di 324.404,56 m². Abbiamo analizzato un totale di 143 concessioni demaniali marittime, categorizzati nelle province di: Campobasso