Concessioni balneari nel comune di Venezia
Questa pagina presenta una selezione di concessioni balneari nel comune di Venezia, ovvero concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo, conosciute anche come stabilimenti balneari. Per una panoramica completa, ti invitiamo a consultare la lista principale delle concessioni demaniali nel comune di Venezia, dove troverai informazioni su tutte le concessioni presenti nel comune.
Risultati di ricerca
16 risultatiPer ottenere le statistiche complete visita il portale regionale delle coste della regione Veneto
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129125
Nei pressi di Istituto Carlo Steeb
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come colonia marina/istituto di cura e soggiorno. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129245
Nei pressi di Pizzeria Miramare
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come complesso turistico. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Autorità Portuale di Mar Adriatico Settentrionale, A. 2024, N. 36435
Nei pressi di Sacca Fisola
Autorità Portuale di Mar Adriatico Settentrionale è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come non definito. La concessione è aggiornata al 04/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 5 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129183
Nei pressi di Macondo Albrone
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129131
Nei pressi di Centro Servizi per Anziani Stella Maris
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129104
Nei pressi di Centro Servizi per Anziani Stella Maris
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come colonia marina/istituto di cura e soggiorno. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Provv. OOPP di Veneto-Trentino-Friuli, A. 2022, N. 8662
Nei pressi di IT-VE
Provv. OOPP di Veneto-Trentino-Friuli è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129057
Nei pressi di Circolo Golf Venezia
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come circolo/associazione/societa' affiliato a federazioni sportive nazionali. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Comune di Venezia, A. 2004, N. 129116
Nei pressi di Centro Servizi per Anziani Stella Maris
Comune di Venezia è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come colonia marina/istituto di cura e soggiorno. La concessione è aggiornata al 13/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Provv. OOPP di Veneto-Trentino-Friuli, A. 2019, N. 28629/19
Nei pressi di Cavallino-Treporti
Provv. OOPP di Veneto-Trentino-Friuli è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 12/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.