Concessioni demaniali nel comune di La Maddalena
Risultati di ricerca
39 risultatiPer ottenere le statistiche complete visita il portale regionale delle coste della regione Sardegna
Regione di Sardegna, A. 2003, N. 09CP
Nei pressi di IT-SS
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 6 versioni dell'atto amministrativo.
Capitaneria di Porto di La Maddalena, A. 2023, N. 20
Nei pressi di IT-SS
Capitaneria di Porto di La Maddalena è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è vario, è stata categorizzata come altro. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Capitaneria di Porto di La Maddalena, A. 2024, N. 142
Nei pressi di IT-SS
Capitaneria di Porto di La Maddalena è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è diporto nautico, è stata categorizzata come non definito. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 6 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2016, N. 971
Nei pressi di Chiesa di Santa Maria
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2008, N. 09
Nei pressi di Bar Ristorante Relitto Beach
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2009, N. 15CP
Nei pressi di La Casitta
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2006, N. 33
Nei pressi di IT-SS
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2018, N. 1120
Nei pressi di Chiesa di Santa Maria
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è diporto nautico, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2006, N. 3CP
Nei pressi di La Casitta
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come vario. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 12 versioni dell'atto amministrativo.
Regione di Sardegna, A. 2016, N. 967
Nei pressi di Chiesa di Santa Maria
Regione di Sardegna è l'ente che ha rilasciato la concessione. L'uso della concessione è turistico ricreativo, è stata categorizzata come punto di ormeggio. La concessione è aggiornata al 14/01/2025 e sono disponibili alla consultazione 11 versioni dell'atto amministrativo.